
Absentiae
Viaggi fra passato e presente, fra l’irreale e il reale per soffocare l’angoscia liquida di una società di plastica, questi racconti brevi, brevissimi si organizzano tutti attorno a un fil rouge che segue il mal de vivre tipicamente post moderno o da post modernariato. Parlano in prima persona del cupo disagio che oscura l’essere umano, oggi sempre più solo e senza mete. Immerso in un vortice veloce dimentica se stesso, i suoi bisogni, i suoi desideri e soprattutto la capacità di esprimere i sentimenti che lo travolgono e lo assalgono pulsando insistentemente anche quando li impone il silenzio. Le protagoniste sono sempre donne, senza volti né nomi, solitarie per scelta e per destino, che chiamano a sé il resto del mondo che pare sempre sfuggire loro di mano. Tutto è descritto con cura, tranne loro. Scritti con voce spezzata, come confessioni fatte nel buio di un confessionale, timorosi del mistico fascino di un antro ecclesiastico illuminato solo dal leggero sfavillio delle candele e dalle dorature dei dipinti e delle sacre suppellettili. La scrittura rispecchia lontanamente la teatralità di primo novecento, un’archeologia di ritmi e di vocaboli desueti che si fonde al moderno.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Acquisti online sicuri
“Acquisti online sicuri” è una guida semplice e pratica, ricca di informazioni e consigli per effettuare acquisti su Internet in sicurezza. Possiamo fidarci di comprare su Internet oppure è meglio continuare a rivolgerci ai negozi tradizionali? Acquistare online è semplice, veloce, economico. Ma dobbiamo essere certi che sia sicuro. Insomma, possiamo fidarci, ma con un po’ di attenzione. In questa breve guida analizzeremo le varie procedure per effettuare gli acquisti, per controllare l’affidabilità dei venditori, per scegliere al meglio i metodi di spedizione e di pagamento. Parleremo diffusamente dei siti di vendita più famosi, ma non tralasceremo le procedure per prenotare viaggi online, per scegliere le tariffe telefoniche più adatte alle nostre esigenze e, come esempio pratico, racconteremo acquisti realmente portati a termine. Un intero capitolo sarà dedicato alla simulazione di un acquisto online tenendo conto di tutti i consigli precedentemente dati e raccolti nel capitolo finale. Chiude la guida un glossario di termini tecnici che faciliterà la comprensione del testo. Non precludiamoci la possibilità di utilizzare canali di vendita vantaggiosi.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Angeli incapaci
Una ragazza perde di vista ciò che è reale da ciò che non lo è, mescolando insieme due realtà come se non vi fosse tra loro distinzione alcuna, con una naturalezza e una spontaneità che potrebbero anche indurre il lettore a credere che qualcosa di vero ci sia, in fondo. Una ragazza destinata a vedere le cose in modo diverso, tra deliri e allucinazioni, a causa della sua patologia che la obbliga a parlare di sé e di quello che ha vissuto utilizzando contesti surreali e a volte incredibili. Il viaggio accidentato di L termina il 25 giugno 2011, data in cui si compie il suo destino. P le vuole bene e lei si fida di lui. La aiuta e sembra che la comprenda e allora non è tutto così perduto. Il Dott. Pellini riflette sulla vicenda di Livia e si chiede per quale gioco del destino o degli uomini il normale diventa altro e quando questo accade. Sul confine tra normale e anormale non rinviene una distinzione netta mentre oltre intravede altri mondi che non appartengono a tutti. L’autrice descrive in un moto circolare, dove l’inizio e la fine si fondono, mondi e personaggi che non tutti incontrano ed esperienze affrontate con la leggerezza di chi non è consapevole.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Anima parlante
Eccoli: sei racconti come rappresentazioni letterarie al confine tra sogno e realtà, conscio ed inconscio, dimensione umana e dimensione spirituale. I personaggi di ogni racconto sono apparizioni senza nome; emergono dal nulla nel quale prontamente ritornano una volta calato il sipario. Non intendono rimanere col lettore ma scivolano via dopo essersi sciolti come ghiaccio al sole, cedendo spazio al messaggio di cui di volta in volta si fanno tramite. I protagonisti si ritrovano ad affrontare personali prigioni esistenziali che si rivelano in tutta la loro crudele natura, benché a volte lascino intravedere spiragli di salvezza. Così nei racconti si dipanano tematiche universali: la solitudine, l’incomunicabilità, il perenne conflitto tra anima e uomo e tra la loro divergente ricerca della libertà, e tutto ciò viene sviluppato a più livelli percettivi nella trama di fondo, laddove un uomo costantemente afflitto da un’assurda condizione di ripetitività decide semplicemente di sparire con esiti sconosciuti, come in Riflessione d’Assenza, o davanti a una storia d’amore o forse d’indifferenza, come in Lontano, o quando si susseguono rapide e disincantate vignette, come in Anima Parlante.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Appartengo dunque sono!
Per volere del padre, Crocifissa, a diciassette anni, sposa Salvatore che da subito diventa il suo nuovo aguzzino. Dilapida il patrimonio ereditato dai suoceri morti nel rogo della loro casa e, con gli ultimi risparmi, costringe Crocifissa a seguirlo al Nord. Qui Crocifissa conosce Carlo e Maria, due persone che rappresenteranno un punto di riferimento nella sua vita. Con Maria condividerà un destino quasi simile mentre, innamoratasi di Carlo, non riesce ad arrendersi a quel sentimento e non oserà mai mettere in discussione la sua unione con Salvatore, benedetta da Dio e dagli uomini. Salvatore, invece, persevera nel suo destino e continua a vessare Crocifissa che, dopo essere stata stuprata dal marito, rimane incinta. Così Benedetto diventa la sua ragione vita. Quando Salvatore torna a casa gravemente malato, dopo diversi anni vissuti fuori, Crocifissa lo accoglie contro il parere del figlio. Questo è il volere di quel Dio che le ha indicato da sempre il suo destino. Il suo rapporto con Benedetto viene mediato faticosamente da Carlo ma un giorno Salvatore le sussurra, con il poco fiato rimasto, un atroce segreto. Solo da quel momento il destino di Crocifissa riuscirà finalmente a compiersi.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Ascoltando Let it be
La prefazione di Gianluca Morozzi ci introduce a questa storia di amicizia e di conflitti cui fa da sfondo una colonna sonora fatta dei fermenti musicali tipici dei favolosi anni ’70 e oltre. Fin dalla adolescenza Stefano e Claudio condividono una forte passione per i Beatles e il pop rock di quegli anni. Diventano adulti insieme anche se ognuno con la sua vita privata e le sue tendenze in fatto di sentimenti. Stefano sposerà Manuela mentre Claudio risulterà piuttosto allergico a relazioni stabili. Entrambi troveranno lavoro nell’ambito musicale, Stefano come critico in un affermato quotidiano e Claudio in una radio locale e poi con l’apertura di un negozio specializzato. Ma a distanza di anni succederà qualcosa che nessuno dei due aveva previsto e che li porterà a una rottura drammatica. Riuscirà Stefano a superare una situazione che pare insormontabile? Riuscirà a mettere da parte il suo orgoglio davanti all’evidenza dei fatti? Assolutamente affascinante la dovizia con cui l’autore ripercorre il panorama musicale dell’epoca; quasi un almanacco per chi volesse tuffarsi nei ricordi o, semplicemente, l’opportunità di verificare che alla nostra collezione musicale non manchi nulla.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Astronomia Facile
ASTRONOMIA FACILE è una guida di astronomia teorica in generale e pratica osservativa in particolare. La materia, trattata in modo semplice e idoneo a qualunque platea, abbraccia diverse branche. Da una parte vengono illustrate le più importanti stelle, costellazioni e altri corpi celesti visibili dal nostro emisfero, con consigli pratici su come fare per individuarli, riconoscerli ed eventualmente immortalarli in uno scatto fotografico, e vengono trattati i più comuni fenomeni astronomici come le stagioni, le maree, i moti planetari, le eclissi e via dicendo; dall’altra vengono discussi alcuni fatti che, se pur collegati all’astronomia, non ne sono strettamente connessi. Tenteremo di misurare l’universo, ci chiederemo se ci può essere altra vita oltre alla nostra e cercheremo di capire se esistono influssi lunari sulla nostra vita quotidiana. Il tutto viene trattato in modo discorsivo ma nello stesso tempo basato su precise cognizioni scientifiche e ferrei ragionamenti logici. I diversi temi vengono esposti in modo interconnesso, per una lettura più gradevole e accattivante, evitando di trasformare questa guida in un noioso trattato astronomico o in una sterile sequenza di informazioni.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Atomi e dintorni
“Atomi e dintorni” è una breve guida sulla storia e la scienza degli atomi. Vi si racconta, senza utilizzare incomprensibili equazioni matematiche, la loro nascita nel momento del Big Bang e la loro trasformazione da un tipo a un altro nel corso della loro evoluzione. Ripercorreremo gli studi e le ricerche dei filosofi antichi fino ad arrivare alle moderne teorie dei fisici del nostro tempo che ci svelano i segreti degli atomi. Descriveremo i principi della fisica classica, relativistica e quantistica, partendo dall’Universo e arrivando all’infinitamente piccolo. Alla fine del racconto, le appendici ci aiuteranno ad approfondire i vari argomenti trattati. Le appendici sono indipendenti e possono essere consultate a seconda delle proprie curiosità. L’autore cerca di spiegarci in modo discorsivo, ma seguendo sempre una logica scientifica, cose che altrimenti molti di noi non riuscirebbero a comprendere nei particolari. Un percorso che vuole metterci in condizioni di conoscere, per quanto possibile, i misteri della materia e dell’energia e, in ultima analisi, dell’Universo stesso.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Calma apparente
L’ispettore di polizia Jonathan Molinari è convinto di aver elaborato i suoi lutti. Si è fatto trasferire al distretto di Verbania e ha ristrutturato la tenuta dei genitori, persi tragicamente quando era ancora un bambino, dove è andato a vivere con il nonno. Quando, una mattina di primavera, affiora dalle acque del lago il corpo senza vita di una giovane donna, non immagina che sia solo la prima di una serie. Sono tutte incinte e tutte sono state assassinate con lo stesso modus operandi. La polizia brancola nel buio e non riesce a trovare le prove sullo psicopatico che ha commesso gli omicidi. Alla fine, indizi inequivocabili porteranno all’incriminazione di un sospettato, ma Jonathan non è convinto. Saranno i fantasmi del passato a dargli una mano e, stavolta, con un epilogo decisamente inaspettato. Ritroverà l’amore e, anche se i suoi affetti più cari sono sempre stati segnati profondamente, si sentirà dilaniato dai sentimenti e non avrà ancora la forza di sottrarsi a quel legame di sangue che, seppur tanto dolorosamente, ha scoperto solo da poco. Lo proteggerà, invece, con la complicità di un vecchio conoscente e interferendo pericolosamente con il corso della giustizia.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Dio è sepolto a Ovest
Anni ’80. Marco, scrittore quarantenne poco conosciuto, si ritrova in una villa dove partecipa, stordito dall’alcool, a una festa tra ragazzi che si tramuta ben presto in un’orgia. Vede in quei giovani, nella loro apatia, nella loro indifferenza, nell’assoluta mancanza di valori e di gioia di vivere, tutto ciò che imputa all’intera società e il declino stesso dell’Occidente, e lo stato di alterazione dovuto all’alcool in cui si trova lo aiuta a esprimere liberamente i suoi pensieri, sentenziando su tutto e su tutti. Ma non sempre i giudizi di Marco sono consoni al momento e non sempre tutti sono disposti ad accettarli. Succede anche quando, svaniti i fumi dell’alcool, conosce il padrone di casa e la sua fidanzata Katia lo porterà a conoscere alcuni suoi amici e a fargli visitare gli ambienti a lei familiari: la sua caratteristica casa, dove faranno l’amore, lo studio di un fotografo porno, la villa con parco di Barbara Carrani, protettrice e sostenitrice di artisti e letterati di cui cerca di fare la fortuna e, alla sera, una discoteca dove conoscerà altri tre suoi amici, protagonisti di un singolare triangolo affettivo. Ma la giornata non si concluderà come si aspettavano.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

E la sventurata rispose
Due donne sposate a uomini belli e affascinanti ma incapaci d’amare.
Due donne unite ai loro mariti dal ‘sacro’ vincolo del matrimonio in due epoche diverse.
Due mogli ferite profondamente nella loro femminilità; oppresse da emozioni contrastanti di rabbia, dolore e incomprensibile amore.
Due donne che continuano a ‘prendersi cura’ dei loro maschi godendo nel farsi del male.
Due donne che rischiano di precipitare nel grottesco per aver trasformato il regalo della vita in una orrenda prigione.
Due donne unite ai loro compagni da un odio più forte di qualsiasi sentimento, ‘finché morte non li separi’.
Due storie che fanno mancare la terra sotto i piedi. Vite coniugali apparentemente perfette, in realtà assurdamente disastrate.
Diego Montel ancora una volta coglie nel segno, quando scrive delle donne e delle mille sfaccettature che può assumere una relazione. Il suo distacco dal contesto rende la narrazione ancora più avvincente trascinando il lettore direttamente nella storia e nella ridda di sentimenti che la contraddistinguono.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Edgar Morin. Cinema e immaginario
Il tratto distintivo degli scritti di Morin sul cinema, che in Italia non hanno trovato la considerazione che avrebbero meritato, è l’approccio interdisciplinare, la capacità dell’autore di attingere a contributi provenienti da “saperi” diversi, siano essi l’antropologia, la filosofia o la psicologia. Attraverso questa molteplicità di contributi è possibile analizzare il cinema da una prospettiva particolare: quella che mira a cogliere l’esperienza effettivamente vissuta dallo spettatore. Con “Edgar Morin. Cinema e immaginario”, Marco Trasciani si propone di individuare e proporre al lettore i tratti essenziali della visone del cinema che caratterizza l’opera di Morin, così come è esposta nei tre scritti che sono dedicati al tema ( Il cinema o l’uomo immaginario, I divi, Lo spirito del tempo). Il cinema per Morin è una “macchina per pensare” che coinvolge ed emoziona, capace di determinare una attività immaginativa che si confonde con il flusso delle immagini provenienti dallo schermo. Attraverso le particolari modalità in cui la partecipazione cinematografica si realizza, cuore tematico di questo scritto, vengono alla luce gli elementi magici occultati all’interno delle società tecnologicamente avanzate, si rivela la natura semi-immaginaria dell’uomo, la sua propensione a farsi accompagnare nell’esistenza, e anche nello stato di veglia, dalle sue fantasie. Alla base dell’immaginario, che attraverso la visione cinematografica si viene costituendo, si collocano i processi di proiezione e identificazione. Questi processi trovano una loro particolare forma di espressione nel fenomeno del divismo che, nella parte centrale del lavoro, è ampiamente analizzato, sia negli aspetti di nuova liturgia di massa, sia come desiderio di salvezza individuale, a fronte delle potenze alienanti e spersonalizzanti operanti nella società di massa. Nella parte finale del saggio è infine affrontata la questione della cultura di massa dalla particolare prospettiva dell’autore, una “terza via”, né apologetica né apocalittica. L’humus dei nostri pensieri e delle nostre vite.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Evoluzione Facile
Partendo dai progenitori di dimensioni molecolari per arrivare alla moltitudine di esseri viventi che oggi popolano il nostro pianeta, l’autore Marco Turazza ci conduce per mano attraverso gli eoni della storia della vita e ci spiega come è fatto e come funziona il DNA, cos’è la genetica e quali sono le leggi che governano l’ereditarietà. Dopo Fisica Facile, Astronomia Facile e Relatività Facile, arriva Evoluzione Facile, la guida che racconta, in modo semplice e discorsivo ma rigorosamente scientifico, come è avvenuta l’evoluzione delle specie animali e vegetali. Conosceremo le scoperte di grandi scienziati come Lamarck, Darwin e Mendel e tenteremo di comprendere le teorie creazioniste ancor oggi presenti e in contrasto con quelle evoluzionistiche. Per chi non si accontenta, l’ultimo capitolo è dedicato agli approfondimenti degli argomenti discussi come il DNA, i cromosomi sessuali, la divisione cellulare, le mutazioni e così via, tutti in qualche modo legati all’evoluzione delle specie viventi. Un’interessante appendice dedicata all’etimologia dei termini tecnici e scientifici utilizzati nel testo chiude questa interessante guida.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Farfalle d’inverno
Le pattinatrici! Quali leggiadre figure che scivolano via come se volassero, seppur infagottate e costrette in indumenti ingombranti. Sportive che si muovono sempre con il vento nei capelli; che gareggiano per se stesse e per nessun altro; che sentono poco la squadra e solo come identificazione sportiva, per iscriversi a qualche gara, a qualche campionato. Poi, la gara della vita, quella che non puoi mancare, quella che ti piacerebbe dominare. Ma se sei timida e solitaria, fai presto a cedere allo sconforto. Ti rifugi nella musica e nella tua cameretta. Agnese doveva abbandonare l’orgoglio se voleva procedere verso la realizzazione dei suoi obiettivi. L’invidia e l’ammirazione per la sua compagna Margherita, già campionessa, non le permettevano di chiedere; cercava solo di rubarle qualche segreto osservandola di sottecchi. Per fortuna i campioni si riconoscono, e proprio quando gli altri hanno bisogno. Margherita sa dare quel piccolo incoraggiamento da campione ad Agnese, sa fare squadra. L’aiuta a sbloccarsi nelle figure per lei più ostili e Agnese conquista la fiducia che le mancava. Finalmente guarda alla gara con la certezza che potrà dominarla. E ora sì, che vinca il migliore!
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Figli di uomo e figli di cane
Dall’incontro di due giovani profondamente diversi per cultura, capaci di creare una storia d’amore mescolando armoniosamente passioni comuni come arte e vino, alla caduta senza fine di due ragazzi istruiti, nati bene, allevati male e infine emarginati nell’inferno dei senzatetto della metropoli lombarda, per finire allo scontro ‘fatale’ di due esseri che, pur amandosi di un amore assoluto, non potranno mai parlare la stessa lingua. Figli: sperduti, felici, ignorati, desiderati, tutti figli di … ma ognuno a modo suo. Nella narrazione di tre racconti intimi, felici, appassionati Maria Antonietta Montella viaggia su percorsi dove un sentimento universale come l’amore, di fronte al quale siamo tutti uguali, scivola tra assenza e presenza e assume una particolare sfaccettatura, quella dell’alchimia irresistibile tra due entità oltre le loro coscienze, entro i confini delle loro anime. Tre storie esemplari di quanti insoliti percorsi può trovare l’amore per manifestarsi e affermare la propria presenza invadendo le vite che gli appartengono, mentre appaga le ansie, i disagi, le sofferenze, le sfilacciature del cuore. All’amore, presente o assente, che regola e governa il mondo!
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Fisica Facile
FISICA FACILE è una breve guida di fisica meccanica che spiega, in modo semplice e senza conoscere la matematica, come e perché avvengono molti dei fenomeni fisici che tutti sperimentiamo, senza accorgercene, durante la quotidianità. La fisica meccanica è una delle tantissime branche della fisica, ma è quella che più si rapporta con il nostro vivere quotidiano perché ogni giorno applichiamo molte delle sue leggi e dei suoi principi, senza nemmeno rendercene conto. Ovviando a questa inconsapevolezza, FISICA FACILE descrive scientificamente, ma con un linguaggio semplice, molti esempi pratici che riguardano la vita di tutti i giorni. Analizza dapprima le tre leggi di Newton per poi passare, via via, ad altri processi come la gravità, gli attriti, il moto circolare, l’equilibrio, il principio di Archimede, l’energia e gli urti, completando il tutto con un capitolo finale dove questi fenomeni fisici vengono riuniti descrivendo una normalissima passeggiata. Sette dei nove capitoli contengono un breve approfondimento per tutti quelli che desiderano saperne di più.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Fuga da Rotz ai tempi della Morte Nera
Siamo tra l’Altopiano di Asiago e la pianura veneta ai tempi della peste nera che sconvolse l’Italia settentrionale nella prima metà del XVII secolo. A Rotzo, uno dei Sette Comuni dell’Altopiano, si intrecciano le storie di tre semplici e, ognuno a modo loro, diversi. Tutti emarginati per una qualche ragione dalla loro comunità: Giovanin, un ragazzo visionario di tredici anni con un dono particolare; la Romita, una donna anziana e strana in odor di stregoneria che vive ai margini del bosco; il Piro, il billar man, un omone dalla forza straordinaria e dall’intelletto di un bambino. Questi tre personaggi si muovono nello scenario di vita quotidiana della povera gente dell’Altopiano che viene sconvolto dallo scatenarsi della peste. L’epidemia costringerà Giovanin e il Piro a scelte radicali e i due inizieranno un lungo viaggio della speranza attraverso la pianura. Il ragazzo finirà nel lazzaretto di Vicenza ma troverà infine ospitalità presso i Servi di Maria di Monte Berico. Il Piro Mato si unirà a una compagnia di attori di strada vivendo singolari avventure. E quale stupore quando, alla fine, si ritroveranno davanti alla Romita della quale non avevano avuto più notizie.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Giacomo, fragile casanova
Un viaggio ai confini della donna. Una vita dedicata alla ricerca della pietra filosofale: l’amore perfetto. Un uomo alla ricerca del suo Olimpo privato tra gioie e fallimenti, dolori e passioni, in un percorso che si snoda tra Roma, Bangkok, Boston e Parigi. Giacomo, giovane architetto, unico protagonista maschile, è un novello, inadeguato casanova alle prese con le donne del duemila, autonome, decise e realizzate. La sua conoscenza dell’universo femminile, pur difficile e piena di improvvisi colpi di scena, non guasta l’incanto muliebre in cui è immerso fin dall’infanzia. Si sposa tre volte e ha tre figli. Nella sua vita incontra e si scontra con dodici donne, inclusa l’unica figlia femmina, tutte diverse, tutte migliori di lui che lo sopraffanno esprimendo giudizi perentori nei loro punti di vista, in un finale a sorpresa. A 50 anni, superati traumi d’abbandono e diventato nel frattempo un architetto famoso, restaura un vecchio borgo e invita tutte le donne della sua vita e i figli avuti da loro. La sua ricompensa è un luogo armonioso dove le sue compagne convivono senza problemi. Qui, finalmente, scrive quello che ha provato per loro, figlia compresa. E le sue donne, più di lui reali protagoniste, rispondono senza reticenza alle sue richieste. Un romanzo corale, asciutto, diretto che si muove agilmente nei meandri emotivi della realtà attuale, in cerca della verità dei sentimenti. Un racconto breve e intenso per interessare lettori adulti che amano storie forti, da leggere d’un fiato.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

I racconti di Barcellona
Luccica Barcellona. Nei dépliant e nelle fotografie dei turisti; nei monumenti e nei divertimenti notturni; nei suoi eccessi e nella sua riservatezza. Luccica in superficie, dove l’attenzione si ferma, non certo nei rapidi sguardi impietosi, a volte sarcastici ma profondi che condensano frammenti di vita che potrebbero appartenere a molti. Nei racconti di Fabrizio Acanfora, la vita è quella che è, la percezione del dolore o delle gioie è personale perché anche l’ostacolo più banale può diventare una tragedia senza soluzione, se quell’ostacolo è la tua tragedia privata. Così le speranze fanno più male della realtà; lo sa Eva, giovane laureata che pur di lavorare partecipa alle tragicomiche selezioni di una multinazionale; lo sanno Cecilia e Gregori e Manolo e Maria che cercano di sottrarsi con ogni mezzo all’alienazione di una società sempre più indifferente; lo sa Asunciòn, anziana e rispettabile signora, che si trova coinvolta in una rapina e finisce per agire da criminale essa stessa. Attraverso una narrazione intrisa di sarcasmo e ironia, l’autore ci introduce per un attimo nella quotidianità a volte grottesca e surreale dei protagonisti, lasciandoci affascinati.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Il giorno che non c’è
Francy, 35 anni e nessun legame all’attivo. Nessun rapporto è mai stato facile per lei. Neppure quello con Baloo, all’inizio. Era stata la madre, in uno dei suoi rari gesti di affetto, a presentarsi alla porta con Baloo, un bellissimo esemplare di beagle. Per lei cane era sempre stato beagle. Per educare Baloo, si affida a Marta, educatrice cinofila. E per un attimo, Francy pensa che con Marta si possa stabilire un legame d’amicizia. La stessa Marta, un giorno, la invita a un dog trekking con alcuni altri proprietari di cani e Francy accetta, nonostante la sua proverbiale ritrosia. In fondo deve solo camminare, e quello lo sa fare. L’ha fatto tutto quell’anno, insieme a Baloo. Da quando lui, il suo lui se n’è andato lasciandola a riflettere sulle sue inadeguatezze. Quel giorno, tra gli altri, conosce i componenti di una famiglia “allargata”: Ginevra, Giovanni, Alberto, Luca. Si riveleranno come il sole che compare all’improvviso dopo una lunga galleria che ti abitua al buio, al grigio. In quel bosco, che le sembra un utero, Francy sta per nascere di nuovo ed è certa che c’è ancora qualcosa che può vivere. Qualcosa che riguardi lei, solo lei. Anche se cerca di evitare Ginevra.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Il posto di ciascuno
Cinque racconti, cinque spaccati di vita, cinque finestre aperte su altrettante realtà. I protagonisti de “Il posto di ciascuno” di Tommaso Aramaico, vengono chiamati ad affrontare inferni domestici, sociali e personali, lì dove non è più possibile rimandare o delegare ad altri. I due fratelli, i cui ruoli vengono a capovolgersi dopo il tentativo di suicidio di uno dei due. Le vicissitudini di Leo Majol, giovane impiegato che non è più in grado di tenere insieme vita reale e fantasmi interiori. Salvatore Tartaro, un falegname che, messo in ginocchio da un’amputazione, non riesce a far fronte a un passato che si ripresenta più feroce che mai. Lia e Lea, l’isolamento di una madre dopo la scomparsa della prima figlia, a scapito degli altri. Una barchetta di legno per decenni lasciata al centro di un giardino e fatta a pezzi dal padre. Una domenica Michele, un adolescente perso nella cura dei fratelli, negli interrogatori della madre, nelle ambigue lusinghe del padre, costretto a mediare situazioni più grandi di lui. Mantenendo un equilibrio fra realismo e dimensione fantastica, “Il posto di ciascuno” rappresenta il conflitto fra individuo e famiglia, la prevaricazione dei genitori sui figli. La ricerca di un posto nel mondo nonostante tutto, l’emancipazione dal passato, la costruzione di una condizione migliore sono i temi portanti di questa raccolta di racconti, laddove i genitori hanno irrimediabilmente fallito.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Il prezzo della conoscenza
Kama dei Pypidici è un ragazzo allegro e solare, sognatore, empatico e sensibile, mentre Nokelia degli Ipa è introversa, fredda e razionale; priva di immaginazione e di creatività, conduce un’esistenza anonima e piatta. Appartengono a due diverse razze che, grazie a un precario equilibrio che però sussiste da millenni, convivono pacificamente nello stesso mondo: il regno di Glosbe. Eppure un conflitto sembra essere sempre imminente, date le differenze insite nella natura dei due popoli. Ma la legge è chiara in proposito: è severamente vietato avere rapporti tra le due specie. I due ragazzi si incontrano, si conoscono, iniziano un percorso insieme che li porterà ad accrescere la consapevolezza sulla loro vita e la conoscenza della loro vera, profonda natura, mentre attorno a loro vengono meno le certezze e il mondo inizia a sgretolarsi e a scivolare nel caos a causa della diffusione di una nuova razza che minaccia l’equilibrio del regno. Da cosa ha origine la nuova stirpe dei s’ayuté? Quale ruolo hanno i Maestri, misteriose entità che sembrano governare i destini, nelle vicende che vedono intrecciarsi le storie degli abitanti di Glosbe con quelle dei popoli di altri mondi?
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Illusioni ottiche e realtà
Le illusioni ottiche sono fenomeni che in vari modi determinano una modificazione della realtà. E hanno sempre esercitato un certo fascino sull’uomo, oltre che stuzzicarne la curiosità. Chi non si è mai soffermato a bocca aperta davanti a certi fenomeni? In questo libro verranno analizzate le cause e gli effetti di queste modificazioni e verrà data risposta ad alcune delle domande più semplici e frequenti: perché il cielo è blu? Come si forma l’arcobaleno? Perché vediamo i colori? Perché abbiamo due occhi? E molte altre. Per introdurre questi fenomeni, e per una loro piena comprensione, alcuni capitoli sono stati dedicati alla descrizione del processo della visione, sotto vari punti di vista: anatomico, fisiologico e fisico. Verranno descritti anche gli errori che a volte commette quella macchina meravigliosa che è il cervello umano mentre l’ultimo capitolo tratterà della vista degli animali: di come vedono e di come spesso vi siano differenze sostanziali rispetto alla visione dell’uomo. Le sorprese non mancheranno! Il tutto viene descritto in modo discorsivo e ad un livello comprensibile da tutti ma sempre mantenendo un profilo scientifico.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Infinita perturbazione
Infinita perturbazione è una raccolta di sette racconti crudi e spietati sulle mille sfaccettature della condizione umana. Nei primi racconti la condizione di discriminazione, seppur mal tollerata, diventa rassegnazione mentre nei successivi i protagonisti tentano di scoprire un lato comico, seppur tragico, della loro vita, peraltro riuscendo malamente nell’intento. Il settimo e ultimo racconto, che dà il titolo all’ebook, è di più ampio respiro. Bruno Spes, quarantaquattrenne impiegato nel recupero crediti, galleggia sulla superficie della vita e affronta il mondo mostrando le vene del collo e della fronte, risultato di anni di palestra che gli hanno insegnato a imporsi. Ma quando il figlio più piccolo scompare, si rende conto di non conoscere la sua famiglia, la moglie e i figli, e il problema alla vista che gli filtra il mondo attraverso un fitto schermo di pioggia che vede solo lui lo ha isolato sempre di più. Comprende che deve essere lui a riportare a casa il ragazzo e ad infondergli fiducia. Con lo stile conciso che lo contraddistingue, Tommaso Aramaico mescola generi diversi continuando a indagare in quel complesso coacervo di emozioni che è il rapporto padre/figlio.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Jambo swing
Lea lavora come commessa in uno dei sexy shop di Mister Poker, eccentrico miliardario londinese, proprietario anche della linea di intimo femminile The Provocateur. Un giorno Mister Poker annuncia che nominerà Direttore Generale della catena di negozi chi, tra i suoi dipendenti, troverà l’idea migliore e più originale per raddoppiare le vendite. Così la vita di Lea cambia radicalmente. Mister Poker, appassionato di Anni Cinquanta, la porta con sé a Senigallia, dove ogni anno ha luogo un Evento unico: il Summer Jamboree, Festival di Cultura Americana ispirato agli Anni Quaranta e Cinquanta. Lea si troverà coinvolta suo malgrado in una serie di situazioni sorprendenti. Cosa significa la spider rossa che Mister Poker vuole recuperare a tutti i costi? Chi sono le Dame del Bucato che ne detengono la proprietà? Quanto è affezionato Umberto alla sua galleria vintage? Ce la farà Fernando a ritrovare la sua Cate? E Fox Troll riuscirà a fare innamorare Lea? Tra rocambolesche avventure, personaggi esilaranti, fughe e inseguimenti, uno spaccato che sembra lontano nel tempo prende di colpo vita. La Musica degli Anni Cinquanta è il leit-motiv che accompagna le avventure di Lea e dei personaggi che le ruotano intorno.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

L’enigma dello Shar Pei
Come è riuscito Eliseo, venticinquenne appassionato di musica, ad arrivare dal nulla dei locali semivuoti, nei quali suonava con la sua tribute band, al primo posto di tutte le classifiche di dischi? E perché Danny Manuel, il più famoso rocker italiano, ce l’ha tanto con lui? E perché, in un afoso giorno d’estate, i due affrontano un lungo viaggio da Roma fino in Basilicata? E chi è Aaron Rafaldi? E Dakota? E Recchiaspenta? E Mariano Pastore ha davvero conosciuto Chuck Berry, suonando persino con lui? Questa storia ha inizio in un negozio di articoli religiosi, il Jesus Christ Superstore e, di sorpresa in sorpresa, si conclude sul palco dello stadio San Paolo di Napoli, in un tripudio di musica rock. Durante il viaggio attraverso mezza penisola, Eliseo affronterà con Danny Manuel situazioni imbarazzanti, comiche e pericolose, tra continui colpi di scena e incontri con personaggi bizzarri e curiosi. Tra loro si consoliderà gradualmente un rapporto di amicizia e complicità che alla fine li condurrà alla capanna sulla spiaggia di Fregene, cuore dell’enigma che li ha impegnati per tutto il romanzo. “L’enigma dello Shar Pei” è il resoconto incalzante di un viaggio al limite del surreale.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

La banda del cortile
Vent’anni: quel periodo della vita in cui ancora ti senti immortale. Non esistono pericoli ma, soprattutto, l’autostima ti conduce a scelte ben precise, per dimostrare il tuo coraggio, la tua forza e l’eroismo, misurandoti con gli altri e con situazioni rischiose e imprevedibili. Spesso, quello che ti spinge è una pena dell’anima della quale non riesci a capire l’origine ma quasi sempre la matrice è di stampo psicologico e, come tale, ha una motivazione. Qualcuno parla di destino ma non è il tuo caso Max. L’inquietudine che ti attira in situazioni estreme, nonostante il raziocinio che cerchi di sfoggiare, ti conduce su un percorso che, nonostante tutto, risulterà essere positivo. Un intenso dialogo con te stesso e un inaspettato e misterioso contatto con la tua nonna perduta, ti aiuteranno a capire gli errori commessi e alla fine delle tue avventure, proprio quando stai per rischiare la vita, ritroverai tutti i sentimenti che, pur maldestramente, avevi cercato di conquistare e che credevi di aver perduto per sempre. I tuoi amici e familiari non ti hanno abbandonato ma Mary ha riempito la tua vita regalandoti l’amore. Non sei più il teppista che credevi di essere. Con lei costruirai il futuro.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

La borraccia di Enea
Enea, chiamato alle armi nel 1942 e catturato in Grecia dai tedeschi dopo l’otto Settembre 1943, conosce gli orrori della prigionia, la schiavitù del lavoro nella Ruhr e l’incubo della fame. Nella sua personalità emerge, tratto distintivo dell’influsso archetipico ermetico, l’acume di uno spirito di osservazione che arriva fino agli sfumati contorni della realtà intima; la capacità di focalizzare all’istante il particolare decisivo delle circostanze gli vale la salvezza nel calvario delle peripezie; l’attitudine allo sguardo interiore gli permette di penetrare nel profondo degli accadimenti. Il filo conduttore sotteso all’elaborazione letteraria, interseca il vissuto di Enea con attinenti riferimenti mitologici, linguaggio simbolico del richiamo archetipico che informa la matrice psichica collettiva. Ermes salvifico, la giara di Ares, la ferita di Telefo, le pietre di Deucalione, il viaggio agli inferi di Psiche, il ratto di Persefone sono luoghi del mito che arricchiscono il passaggio dell’esperienza di Enea di un contenuto universale. La sua vicenda umana viene raccontata in tono aneddotico grazie a un distacco temporale in grado di stemperare l’impatto angosciante dei ricordi.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

La lotteria
Anno solare 2802: sul pianeta Terra non esistono più le Nazioni, ma solo un grande unico Impero che ha colonizzato tutto il sistema solare. Al suo comando il Generale Popper, diventato un eroe planetario dopo aver sconfitto in un’epica battaglia sulla cintura di Kuiper i Nereidi, alieni con l’intenzione di distruggere l’umanità. Nel grande caos che regna sovrano a causa del sovrappopolamento e della scarsità di risorse rimaste, Popper è il punto di riferimento al quale tutti possono guardare con ammirazione, nonostante la società sia dilaniata da scontri tra le due caste dalle quali è composta: gli Intoccabili, nati con il genoma X5 che li rende immuni da ogni malattia o difetto genetico e gli assegna un’intelligenza superiore, in altre parole la razza umana perfetta; i Normali, privi di tale requisito. Nei secoli gli Intoccabili hanno conquistato tutti i poteri e godono degli stessi privilegi dei feudatari ai tempi del Medio Evo. Sono in numero molto inferiore ai Normali e per questo hanno costruito androidi per mantenere l’ordine costituito e la pace sociale con il pugno di ferro. Per rifinanziare le casse dell’Impero, prosciugate dalla guerra contro gli alieni, l’establishment decide di bandire un nuovo grande gioco, la Lotteria interstellare.
Il premio del vincitore? La morte. Egli verrà infatti messo nella “camera verde” e bombardato da raggi tetra; quando ne uscirà avrà solamente 24 ore di vita. In quelle 24 ore tuttavia disporrà del potere totale e potrà fare qualsiasi cosa deciderà senza che niente e nessuno possa fermarlo. Sarà seguito per tutto il tempo da una scorta armata che lo proteggerà e da una troupe televisiva che, nel reality più bieco che sia mai stato prodotto, manderà in diretta universale minuto per minuto ogni sua azione.
Il vincitore del 2802, James Baily, ex tenente di polizia in congedo, ha però un conto in sospeso con Popper.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

La maledizione di un bacio
Filippo e Ginevra, due eroi dell’amore caduti in letargo e risvegliati da un destino beffardo. Tra Bologna, Milano e Firenze si intreccia, si sfilaccia, si addormenta, si riallaccia il destino ventennale di due amanti che si ritenevano esclusivi ma sempre esclusi dalla propria storia. Divisi ognuno dal proprio destino, si ricercheranno prepotentemente e si ritroveranno sempre più innamorati. Filippo sembra essere l’anello debole tra i due, Ginevra ne è cosciente, ma l’amore per lui torna sempre a galla, anche se i suoi disagi si riveleranno sempre gli stessi.
Proprio quando tutto sembra ricomporsi, quando il loro anelito d’amore è pronto al compimento, i destini di esseri sconosciuti si intrecciano ai loro richiudendosi su ognuno, soffocandoli e gettandoli nelle storie di un mondo che sembra davvero troppo grande e che, invece, è proprio lì, piccolo piccolo e così a portata di mano. Una storia d’amore e di dolore degna di un finale glorioso e intenso al quale nessuno dei due avrebbe mai pensato. Dedicato a chi pensa di aver letto tutto sulle storie d’amore e ha paura di annoiarsi leggendone un’altra.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

La sentinella del fortino abbandonato
Il matrimonio come un fortino. Con questa metafora Anna ci racconta come è finita nel pantano che l’ha intrappolata e dal quale è così difficile riemergere. Poi, nonostante tutto, la sua voglia di vivere prende il sopravvento. La narrazione allora da intimistica e introspettiva acquista respiro e quando si interrompe entrano in scena tutti gli altri protagonisti che, insieme ad Anna, chiudono un cerchio altrimenti destinato a perpetuare in giochi masochistici e perversi. Il fluido dispiegarsi dei punti di vista di ognuno condurrà il lettore a riconoscere la realtà oggettiva dei fatti e a viverla di volta in volta. Il disegno si scoprirà mano a mano, come un puzzle che si compone grazie a ogni singolo tassello. Per tutto il tempo del racconto, Anna non si lascerà prendere da isterie o da reazioni incontrollate. Continuerà a presidiare il fortino abbandonato da tutti e alla fine, cambiandogli verso, lo ripopolerà suo malgrado fino a fargli assumere lo status di piccola comunità nella quale riuscirà a trovare spunti di ironia e di gioia. Sottovoce, Monica Ferraioli ci conduce ad ascoltare attentamente. E quando ci riconosciamo, ci pare proprio che in questo quadro possiamo saltarci dentro anche noi.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

La sindrome di Cappuccetto Rosso
La Sindrome di Cappuccetto Rosso è uno zibaldone di narrativa umoristica sul rapporto uomo/donna nel mondo contemporaneo, presentato dal punto di vista del maschio. Il testo, scritto con uno stile semplice e scorrevole, irriverente ma autoironico, ci immerge in un vortice di avventure amorose tragicomiche, e se dapprima sembra il semplice sfogo di un single deluso per i troppi rifiuti subiti, nasconde in realtà un messaggio di fondo: la pseudo emancipazione della donna nella società della comunicazione, dove comunicare è paradossalmente divenuto difficile.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

La terza guerra mondiale e altre storie di Mondazzo
Mondazzo è una città del mondo dove può capitarvi di tutto, soprattutto se partecipate al festival del Cosa Capiterà?. A Mondazzo potete gustare un ottimo Vaffè e, se siete fortunati, tra le siepi potrebbe spuntare l’ingresso della Bottega dei Sogni. E se non avete sogni, nessun problema: il Suggerisogni è lì per aiutarvi. Più in là potete imbattervi nella Clinica dei 3 minuti dove si può approfittare del pur breve tempo, 3 minuti, per dire ai proprio cari che ci hanno appena lasciato tutto quello che avremmo voluto dire e non abbiamo mai detto. Potete anche cenare in un ristorante particolare, a Mondazzo. La signora Pentola ce la metterà tutta per farvi assaggiare le pietanze peggiori del mondo. Ma dovreste aver prenotato con mesi di anticipo. Anche se … qualcuno fa eccezione. Nessuna indicazione per Mondazzo, lungo la strada. Però ci sono dei pezzetti di cartone in giro. Se ne trovate uno, tiratelo: il panorama potrebbe cambiare. E le pareti di fiori, i soffitti di nuvole, l’Albero dei Bigliettini … per non parlare di Maja e di Mario Bolzovia … il Dottor Mario Bolzovia, ma non si può rivelare tutto. Se vi ritroverete a Mondazzo, non sarà un sacrificio scoprire il resto.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

La verità di Agnese
Fin da piccolissima, Margherita cresce con sua nonna Eva, pittrice di fama internazionale, in un ambiente sincero ma troppo stravagante per la gente del paesino in cui vivono. Nonna Eva le parla dell’omosessualità e le spiega come nascono i bambini e Margherita scopre con sollievo e gioia l’amore tra sua nonna ed Agnese, e se ne sente rassicurata. In questo libro di donne, la vita di Margherita avrebbe continuato a galleggiare su colossali bugie se una sera Agnese non le avesse rivelato la verità. Una verità per tanto tempo taciuta che svelerà tragiche vicende della sua famiglia. Quando si ritrova tra le mani la vecchia reflex di suo padre, svilupperà come lui una passione per la fotografia che si trasformerà nel suo lavoro. In occasione di un servizio in Messico, conosce Alma e la sua bambina Aurelia. Portarle via con sé e salvarle dalla loro situazione le donerà finalmente il senso della vita, anche se per Margherita la vita continuerà ad avere un dolce retrogusto di malinconia. Elia e Anna la aiuteranno con coraggio e amore incondizionati in questa impresa al di sopra delle sue forze.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Le 10 equazioni più belle della Fisica
“Le 10 equazioni più belle della Fisica” è una breve guida che descrive, in modo scientifico ma semplice e comprensibile, dieci tra le equazioni più importanti e più belle della Fisica, abbracciando un po’ tutti i campi di questa affascinante materia, dalla relatività all’elettromagnetismo, dalla meccanica classica alla meccanica quantistica, dalla termodinamica all’astrofisica. Le equazioni vengono analizzate sia in modo tecnico, senza perderne il carattere divulgativo, sia in modo discorsivo, rapportandole al loro ideatore a al momento storico, insieme ad aneddoti e curiosità. Le equazioni sono strumenti estremamente importanti perché riescono a descrivere in modo approfondito molti fenomeni naturali e possono essere applicate in una miriade di situazioni diverse. Una volta comprese, il lettore sarà in grado di approfondire facilmente ciò che più lo interessa e lo affascina. Le 10 equazioni inserite in questo manuale sono state scelte per la loro bellezza, importanza e universalità, ma anche per la loro semplicità. La loro risoluzione, infatti, prevede solo l’utilizzo di un po’ di algebra, senza la necessità di conoscere la matematica più complessa.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Le faremo sapere…
Vi siete mai chiesti cosa c’è dietro un provino? Come ci si arriva? Quali possono essere i tranelli a cui potreste andare incontro? Questa raccolta di aneddoti ed esperienze di provini vi sarà utile se state cercando di sfondare nel mondo dello spettacolo, oppure anche solo per provare come ci si sente durante quei quindici minuti di notorietà che oggi come oggi non si negano a nessuno. Fregature, sorprese, errori e personaggi, non proprio raccomandabili, vi accompagneranno in un percorso che parte da Firenze e arriva a Roma. Quindici anni di “Le faremo sapere…”. Anche per gli attori o aspiranti tali succede la stessa cosa che succede a tutti quelli che cercano lavoro. Solo che nell’immaginario collettivo per l’attore o “similare” è tutto dorato ed etereo. Provare per ricredersi!
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Le fila dell’uggia
Un’inspiegabile piaga di irrefrenabili suicidi decima la popolazione mondiale. Per evitare l’estinzione del genere umano, i governi del mondo decidono di intervenire sul P66, la proteina che regola l’invecchiamento delle cellule, per prolungare la vita degli uomini e arrivare all’immortalità. Il protagonista viene selezionato per fare parte della prima generazione d’immortali, chiamati ironicamente sequoie. Nuove figure sociali, nuove regole, nuovi privilegi nascono da questo nuovo assetto. La fine del mondo o la sua rinascita? Il progresso, la tradizione oppure un’inesorabile fine? Tutte scusanti per giustificare i propri interessi? Naturalmente c’è chi si oppone e cerca in tutti i modi di ostacolare i piani governativi. Gianluca Saccone ci descrive un mondo distorto ma, in fondo, molto simile a quello attuale. Un mondo dove il comune senso della morale è in conflitto con la reale, innata natura dell’uomo, prevalentemente egoista. Un mondo dove il timore della morte viene vista come fine del mondo e non come fine di una vita. La storia si dipana attraverso lo sguardo di un uomo profondamente disincantato, con le sue molteplici debolezze, scaraventato, suo malgrado, all’interno di un freddo meccanismo sociale, con un ruolo assolutamente predefinito. Riuscirà a mantenere una forma di lucida spietatezza che risulterà essere la sua unica difesa e che lo ricondurrà a una vita più umana sebbene…
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Ma il burro lo stavo mangiando io!
Attraverso due giornate della propria vita, in un momento particolarmente difficoltoso e intenso, l’autrice Bibì Zarco racconta le lotte quotidiane toccando il passato e visualizzando il futuro. Un futuro che ha deciso con forza di scegliere e di costruire resistendo alle difficoltà del presente. E così accade che Bibì…
Tanti luoghi comuni in questo libro vengono sfatati, quelli che sono animati da positività e, viceversa, quelli che non lasciano presagire nulla di buono ma che anzi provocano ciò che temono. Rimane la determinazione, oltre che la consapevolezza, a non essere nel profondo ciò che sembriamo in superficie. E diventa centrale e preponderante la voce profonda che ci vuole speciali, che ci crede unici al mondo. E così accade che Bibì…
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Mare oltre
Luca, Sofia e Andrea. Questi i tre personaggi che danno vita alla narrazione.
Luca è un uomo colto, sensibile, intelligente, divorato dalle sue nevrosi, costantemente alla ricerca della perfezione.
Sofia è una donna forte ed equilibrata, malgrado un’infanzia segnata da una grave perdita.
Il loro rapporto d’amore rappresenta per Luca un’ancora di salvezza. Ma Andrea (che, a dispetto del nome, è una donna) irromperà inaspettata nelle loro vite creando agitazione e malessere.
Anche Andrea combatte con qualche fantasma del suo passato e non riesce ad affrancarsi dal ruolo di “ombra” della vita degli altri, senza sentirsi mai protagonista della propria.
Sofia e Andrea metteranno al mondo i figli di Luca. E quando Luca uscirà tragicamente dalle loro vite, si riconosceranno per caso e si sceglieranno, accogliendosi reciprocamente.
Ma proprio sul finale, il destino si farà beffe di loro. Si troveranno ancora a condividere qualcosa o qualcuno così come, loro malgrado, era successo con Luca? Qualcuna di loro vivrà nell’ombra dell’altra? Sarà ancora Andrea? O sarà Sofia stavolta?
E se fossero entrambe?
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Nati alla luna nuova
Chi giudicherebbe la nostra storia senza la patina d’eroismo che onora le più sofferte vicende umane? Se invece ci soffermassimo alle scaramucce tra due gruppi di ragazzi di una cittadina di provincia che si affrontano prima a colpi di fionda poi a pistolettate ben più pericolose, che insegnamenti ne trarremmo? Che, evidentemente, il senso del mondo e della giustizia nell’adolescenza rende ogni singolo ragazzo libero di interpretare a proprio piacere un futuro promettente, solo perché ancora acerbo. Nella Poggio Marzio degli ultimi anni, due fazioni rivali insanguinano le cronache locali attraverso uno scontro di ideologie e passioni tragicamente sfociato in un’inarrestabile sete di prestigio e vendetta personale. Nelle mani dei due capigruppo si incroceranno i destini di decine di adolescenti alcuni dei quali, alla fine, pagheranno cara la propria incondizionata fedeltà alla causa. Il romanzo per giovani adulti Nati alla luna nuova è il canto in prosa di un mondo adolescenziale che per molti dei lettori più cresciuti richiamerà alla memoria le emozioni e i drammi dell’età più eroica della loro vita. E l’amara disillusione che è prezzo di qualunque maturità.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Never give up.
Quando il licenziamento fa curriculum
Siamo alla fine del primo decennio del duemila, o quasi: in piena crisi economica anche le aziende più solide sacrificano risorse umane e riducono i costi per tentare di salvare il fatturato in caduta libera. È tempo di licenziamenti selvaggi applicati con modalità spietate, giustificate in nome della spending review. La nostra protagonista, manager nel settore della comunicazione, viene licenziata su due piedi e, da un giorno all’altro, è costretta a scendere dal suo tacco 10 per fare i conti con la dura realtà della disoccupazione. L’occasione è buona per ripercorrere le fasi del suo passato con spirito critico e autoironia. Così, attraverso colpi di scena e attimi di suspense, veniamo via via coinvolti nella sua vita i cui flashback ne interrompono la cronaca, a tratti drammatica. Il racconto degli eventi più scabrosi e difficili ci permetterà di conoscere la natura contraddittoria di questa quarantenne milanese amante della moda e del bien vivre ma profondamente legata ai valori etici della famiglia e dell’amicizia. Sarà proprio grazie a questa apparente contraddizione e alla sua innata positività e intraprendenza che riuscirà a tornare in sella e risalire la china.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Numero tre
Demetrio Nicoletti è una delle tante vittime di un violento nubifragio scatenatosi improvvisamente su Roma. Portato a spasso dalla pioggia, che lo tiene lontano dai suoi doveri universitari, arriva alle porte di un minuscolo teatrino diretto dal vecchio Remo Moretti, un uomo tanto saggio quanto enigmatico. Coinvolto inaspettatamente nei lavori della compagnia, Demetrio si trova a mettere in scena una dopo l’altra le opere di William Shakespeare ma, soprattutto, a fare i conti con un misterioso e incontentabile critico che non perde occasione per stroncare ogni sua interpretazione. Fra le crescenti difficoltà sul palcoscenico e le mille sfide di un mondo venuto a chiedergli conto della sua indifferenza, Demetrio dovrà faticosamente farsi strada per dimostrare quello che vale … fino a salire sul palcoscenico della vita e prendere parte al più grande degli spettacoli, al quale fino a quel momento si era limitato ad assistere come il più disinteressato degli spettatori.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Olio di mandorle amare
Gela, 1982. Paolo ha quasi sette anni e da qualche mese vive nel collegio dove l’ha lasciato sua madre Maria, donna dalla personalità chiusa. Una domenica Daniela, amica della madre sin dai tempi delle superiori, lo porta a vivere con sé. Maria è scomparsa da un paio di giorni e si teme il peggio. Lei stessa ha lasciato disposizioni alla direttrice dell’istituto affinché Paolo venga affidato a Daniela. Nella nuova casa, il bambino trova il diario che la mamma aveva nascosto in un armadio. Attraverso le pagine Paolo, con il suo candore, scopre la profonda amicizia – forse qualcosa di più – tra le due donne, oltre al segreto custodito da Daniela e le ragioni dietro la scomparsa di Maria. Che fine ha fatto la mamma di Paolo? Che legame c’è fra lei e Daniela? Sullo sfondo, l’impianto petrolchimico costruito vent’anni prima e che ormai rappresenta solo sogni infranti e i pregiudizi di una società meridionale che mette il buon nome della famiglia davanti a tutto.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Orovitz. Operazione Cassiopea
Un attentatore, una manciata di giorni, una tabella di marcia che segna il passo di ogni nuovo attentato. Sei in tutto, l’ultimo dei quali deve rappresentare l’apoteosi di una vendetta studiata per anni. Stavolta Orovitz è alle prese con la mente affilata e calcolatrice di un criminale già in carcere e reo confesso. Fuori però ha lasciato una serie di ordigni pronti a mietere vittime senza bisogno che qualcuno li azioni. E non sono i soliti ordigni. Quando gli altri ammiccano e temporeggiano, lui entra nell’indagine in prima persona con la determinazione che lo ha sempre contraddistinto. E così l’attenzione maniacale che il criminale ha già da molti anni rivolto alla mitologia e alle costellazioni, testimoniata dagli oggetti e dalle ricostruzioni che Orovitz trova nella sua casa, porteranno il detective alla soluzione del caso tra i dubbi e lo scetticismo dei colleghi mentre il countdown dettato dall’attentatore lo costringe a una corsa contro il tempo che lo esalta e lo rende lucido nelle decisioni e nelle conclusioni.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Ossessione mortale
Jonathan Molinari è un giovane e brillante ispettore di polizia del distretto di Torino. Un mese dopo il suo trasferimento da Verbania ha inizio in città una serie di orribili omicidi. Le vittime sono tutte giovani donne dai capelli neri e gli occhi verdi, proprio come Naomi, sua madre, massacrata insieme al marito ventiquattro anni prima con le stesse modalità. Quella sera d’estate lui aveva solo sei anni e fu l’unico testimone di tanto orrore. Sebbene apparentemente Jonathan viva ora una vita normale, subisce ancora il suo inconscio che ogni notte popola di incubi il suo sonno. Gli omicidi seriali che si susseguono in città sono senza dubbio una faccenda personale tra lui e il killer che tenta di colpirlo nei suoi affetti più cari. Jonathan capisce che deve fare chiarezza dentro di sé se vuole assicurare il criminale alla giustizia. Deve squarciare quel velo dietro al quale ha cercato di proteggersi per tanti anni. L’ipnosi lo aiuterà a rivivere quei momenti drammatici e dolorosi ma, soprattutto, gli rivelerà che l’assassino è molto più vicino a lui di quanto creda. In una corsa contro il tempo affronterà altri dolori per salvare la vita alle persone care mentre nel momento della resa dei conti scoprirà altre terribili verità.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Quando ero come voi
“La borghesia non ha lasciato fra uomo e uomo altro vincolo che il nudo interesse, il freddo pagamento in contanti. […] ha strappato il commovente velo sentimentale al rapporto familiare e lo ha ricondotto a un puro rapporto di denaro.” (Karl Marx)
Marco Guidi fino a ieri si sentiva una persona normale. Quando perde il lavoro a 42 anni è costretto a reinventare se stesso, ma tutto è cambiato. Inizia così un avventuroso viaggio alla scoperta della Nuova Religione. Anch’essa con il suo Papa, i suoi teologi, vescovi e fedeli. Aderire al nuovo credo o diventare eretici? Marco Guidi aderisce e cerca di adattarsi riciclandosi in alcune delle aziende di serie Z, tutto ciò che il mondo del lavoro offre a uno come lui. Conosce solitudine, umiliazioni, freddo esistenziale, un conflitto insanabile tra la sua natura eretica e ciò a cui viene costretto. I piccoli ma imprescindibili dettagli che fanno di questo libro una fotografia cruda e impietosa di una realtà insopportabile, conducono il lettore alla scoperta dei meccanismi della Nuova Religione, dei suoi dogmi, delle sue regole non scritte, del suo lato comico e all’unica possibile via d’uscita dalla farsa che tutti recitiamo. Nel suo vagabondare per i vicoletti del centro città, ricettacolo di persone ai margini, l’incontro voluto e intenso con i protagonisti coinvolge prepotentemente e apre storie dentro la storia. Piccoli trucchi, piccole invidie che anche in situazioni estreme rivelano, implacabili, l’essenza dell’uomo, quella che i dogmi e le credenze tentano pateticamente di nascondere
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Relatività Facile
RELATIVITA’ FACILE è una guida che presenta la celeberrima teoria della relatività di Albert Einstein, senza dubbio la teoria fisica più famosa. Tutti ne hanno sentito parlare ma pochi ne hanno capito il significato perché la teoria riguarda fenomeni fisici che sono al di fuori della nostra esperienza personale. Nella vita di tutti i giorni noi vediamo applicati i principi e le leggi di Galileo, Newton, Archimede e via dicendo, ma non vediamo mai applicate le teorie di Einstein. La teoria della relatività riguarda fenomeni che avvengono a velocità altissime, vicine a quelle della luce che non fanno certamente parte della nostra vita quotidiana. In questa breve guida si cercherà di esporre la teoria in modo semplice e discorsivo, con esempi ed esperimenti mentali. Si parlerà anche di molti effetti più o meno strettamente legati alla relatività, come le reazioni nucleari, la scomposizione della luce, le onde elettromagnetiche, l’effetto fotoelettrico, etc. I primi cinque capitoli trattano la materia in modo semplice e discorsivo, mentre il sesto e ultimo è dedicato all’approfondimento dei temi trattati precedentemente. La teoria relativistica non sarà più un mistero…
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Rettangoli
Anche Mauro c’era stato. Era stato l’ultimo. E rimaneva il silenzio, del quale non poteva parlare. E neppure dell’unico piatto in tavola. Pacchetti di sigarette testimoni, rettangoli su rettangoli che scandivano la vita e l’insofferenza. Orgasmi artificiosi e domande insidiose. Sulla famiglia e gli uomini, la coppia, il matrimonio. Domande senza risposte. Risposte che avrebbero aiutato a costruire, o almeno a capire. L’incontro con Alice risulterà fondamentale, come un faro che illumina il buio e riporta alla vita. Poi Giulia. E tutte le risposte. E allora la luce, il sole, l’azzurro. Il rettangolo del tavolo che alla fine accoglie e avvolge, nelle prime conversazioni. Ecco. Avrebbe lasciato, Vania, la possibilità a Giulia di esserci da un certo punto in poi? E lei, quanto avrebbe dovuto aspettarla? Edelweiss Ripoli ripercorre in questo suo primo romanzo breve le tappe di molte per comprendere la propria profondità. La curiosità di Vania è un atteggiamento per niente straordinario e lei è determinata ad avere risposte a tutte le sue domande.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Roba degli altri mondi
Le giornate di Fabrizio scorrono tra l’ossessiva ricerca di un lavoro per risollevare le sorti della sua famiglia caduta in disgrazia e lunghe passeggiate senza meta che lo portano, a sera, davanti alla porta del bar dove lavora Federica, la ragazza dei suoi sogni. Triste e depresso, da qualche tempo è preda di sogni inquietanti e le apparizioni di una figura che sembra dettargli dei comportamenti lo lasciano prostrato e debole.
Nel tentativo di dimenticare ogni volta questi fenomeni, cerca di condurre una vita normale. Trova lavoro come lavapiatti in un ristorante che sembra una bettola ma la generosità di Antonio, il proprietario, lo mette a proprio agio e l’improvvisa vicinanza di Federica gli fa intravedere i primi miglioramenti. In un incalzare di situazioni e stati d’animo, pur provato dai suoi sentimenti contraddittori, Fabrizio illumina la vita di Federica che aveva abbandonato per sempre un sogno…. Ne resta piacevolmente coinvolto, ma non ha fatto i conti con i Maestri e con il suo dominante. Chi sono i Maestri e cosa vogliono da lui? Cosa ha sbagliato per meritarsi le loro ire? Da dove vengono? Riuscirà Fabrizio a rispondere a tutte le sue domande?
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Senza eroi
Una donna pronta ad atti estremi per sconfiggere la solitudine, un giovane professore in lotta con la “verità”, un ragazzo promesso sposo attanagliato da mille dubbi, una misteriosa donna manda all’aria una rapina, un uomo racconta l’amore ai nipoti, un operatore di un centralino erotico alle prese con una singolare deformazione professionale, un figlio in lotta con il padre e con il mondo. Situazioni che potrebbero sembrare estreme ma che tutte, più o meno, fanno parte della vita e certamente potrebbero far parte della nostra. Con risvolti che vanno dal comico al tragicomico, dalla tristezza alla gioia, dal dubbio alla certezza, questi sette racconti sono un viaggio attraverso il quotidiano. Anche se su tematiche più o meno comuni, propongono al lettore spunti di riflessione, senza regalare eroi o grandi personaggi ma gente, persone, compagni di avventura. Sono racconti fluidi che creano interesse e coinvolgimento e che, nella loro semplicità, racchiudono destini e sogni che ci appartengono.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

SOULBLOG.IT
Fabio è un tranquillo infermiere cinquantenne. Il suo lavoro ora è assistere a domicilio malati in fase terminale. Convinto di essere bravo a relazionarsi con persone così particolari, Fabio scoprirà che, invece, ha ancora molto da imparare. La sua vita si legherà in maniera beffarda e suo malgrado a quella del suo nuovo paziente Mario, di appena trent’anni. Il trait d’union tra loro sarà un blog attraverso il quale Mario sembra comunicare dignità, amicizia, amore. Oltre la sua condizione. Fabio imparerà molto dal sacrificio del suo nuovo amico e rimarrà coinvolto nei suoi progetti. Ma non tutto torna. Sorprese e colpi di scena si rincorrono mentre una raffinata colonna sonora accompagna nuovi amori, affetti ritrovati, considerazioni profonde, situazioni estreme. Infine Fabio conoscerà la storia delle storie e ne rimarrà ammaliato. E mentre la vita sembra riconquistare una certa normalità, il destino, quello che non ti aspetti, si manifesta. Così Fabio si ritroverà coinvolto in eventi assurdi che sembrano già scritti, che gli pare di aver già vissuto. Eventi impossibili da rifiutare che vivrà fino in fondo. Ma il finale non è mai uguale a un altro… Come la vita.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli

Viaggio a Lost City
La tranquilla vita borghese di un avvocato di Pavia, Jonas Raisi, viene sconvolta, assieme a quella della sua famiglia, durante un weekend fuori città da cui non farà più ritorno. Suo figlio Rory, vittima della sindrome di Capgras a seguito di un raccapricciante episodio di violenza domestica, riuscirà inconsapevolmente a vendicarsi della doppia personalità del padre che ha sempre tentato di ignorare l’accaduto, nonostante i rimorsi, e di convincersi che i problemi del bambino non fossero dovuti a sue colpe specifiche. Nel momento in cui i misteriosi disturbi di suo figlio trascinano l’intera famiglia in un incubo senza fine, Jonas, sua moglie Darla e i figli si ritrovano dispersi a Lost City, a tu per tu con personaggi simili a loro stessi ma non originali. Solo il piccolo Rory non ne sembra terrorizzato. Lui li conosce bene. Si compie, alla fine, l’estraniante, perfetta e agghiacciante metafora delle vendette sopite e dei rimorsi che uccidono. Se ci fosse dato modo di analizzare i traumi dell’infanzia e le paure che hanno inquietato tutti noi da bambini, si farebbe luce anche su molte delle ombre che oggi tormentano il mondo degli adulti. Il romanzo per giovani adulti Viaggio a Lost City, di Raffaele Isolato, mette a confronto l’insospettata complessità dell’universo infantile con i drammatici, spesso sottovalutati chiaroscuri della responsabilità genitoriale.
Disponibile su:
Amazon
IBS
laFeltrinelli