Il Codice Etico di Officine Editoriali dichiara i principi di orientamento e i calori che guidano i comportamenti di tutti i membri di Officine Editoriali. Con ciò definendo gli ambiti di responsabilità, individuali e collettivi, nei confronti di tutti gli interlocutori, portatori di interesse in rapporto a Officine Editoriali.
In particolare, sono principi di carattere generale:
1) il rispetto scrupoloso delle leggi e delle regole in tutte le situazioni in cui Officine Editoriali è presente e opera;
2) il figiuto di ogni discriminazione basata su razza, lingua, sesso, religione, credo politico o condizione sociale;
3) l’enfasi sulla centralità degli uomini e delle donne che rappresentano la risorsa critica e strategica per Officine Editoriali;
4) la riservatezza riguardo a informazioni aziendali è da considerarsi un dovere oltre che un valore.
I nostri valori guida sono equità, trasparenza, rispetto nei confronti di tutti: dipendenti e collaboratori, clienti e fornitori, autori/scrittori, stakeholder esterni. Sono valori alla base del nostro stile, dell anostra cultura, della nostra immagine che cerchiamo di promuovere e valorizzare all’interno e all’esterno.
Ciò è presupposto di uno scambio continuo di conoscenze, di pratiche convenienti, di saperi specifici.